sabato 8 giugno 2013

Creativi con Gusto - Corso di Cucina Creativa di Silvia Musajo


Gentilissimi Amici di Cà Versa,
Avviso molto importante:

da oggi al 23 Giugno parleremo della Festa di Cà Versa
presentandovi chi parteciperà, chi presenterà corsi,
come si svolgerà e i nuovi progetti.

Quindi questo spazio sarà dedicato
a chi intenderà venire per scoprire le novità e 
le belle persone che coinvolgeranno la giornata.

Giorno di Festa:
Domenica 23 Giugno
Orario e durata:
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Dove:
Azienda Agricola ed Agrituristica Cà Versa
Loc. Cà Versa 1, Santa Maria della Versa (PV)
per info 373 8035353 o valeria.pasetto@gmail.com


Durante la giornata (apertura cancelli-corsi ore 10.00)
ci saranno qualche corso, mostra-mercato di alto artigianato,
laboratori didattici per bambini,
e sopratutto un bellissimo pranzo creativo all'aperto, seduti comodamente a tavola o
a pic nic con graziosi cestini per un pranzo sul ns pratone
con piattini genuini e sfiziosi.

Oggi come prima presentazione parliamo della meravigliosa 
vincitrice del nostro primo contest e partecipante alla Festa
con tre corsi di Cucina Creativa:

A lei la parola:



Eccomi qui, mi chiamo Silvia, ho 41 anni e sono nata a Milano.

Cucinare per me è prima di tutto un’espressione d’amore: si trascorrono ore ai fornelli non per la semplice necessità di nutrirsi, ma per coccolare le persone care, è un modo di dedicarsi a loro.

Da qualche tempo ho cominciato a scrivere un mio blog, In viaggio in cucina, inizialmente ero spinta solo dal desiderio di trasmettere qualcosa di me agli altri, poi attraverso questo hobby ho conosciuto persone nuove, interessanti e speciali con cui condivido la mia passione.

Mi piace "viaggiare" in cucina (da qui il titolo del blog) passando dalla cucina italiana alla cucina etnica; mi stimola sperimentare e mi piacerebbe ampliare la mia conoscenza in diversi ambiti...
Non c'è limite alla fantasia e questo viaggio non conosce confini!

Ringrazio l’Azienda Agrituristica Ca’ Versa per aver deciso di coinvolgermi 
e ospitarmi nell’ambito del loro evento

Domenica, 23 giugno 2013
CREATIVI CON GUSTO

per l’occasione sarò lieta di conoscervi e 
terrò due differenti lezioni di cucina a tema “Piccole e fresche delizie”   

CREARE SFIZIOSI FINGER FOOD E GOLOSI STUZZICHINI CON LE VERDURE E LE ERBE AROMATICHE

Dalle 11.00 alle 12.30
Dalle 17.00 alle 18.30

CREARE E PRESENTARE PICCOLI E GRAZIOSI DESSERT ESTIVI

Dalle 15.00 alle 16.30
  
Il costo di un unico corso è di € 15,00 a persona, chi vorrà seguire sia “Finger food e golosi stuzzichini” che “Piccoli e graziosi dessert” pagherà in totale il prezzo speciale di € 25,00.

Nota bene:
Chi volesse iniziare a prenotarsi basta inviarci la propria richiesta
già con scritta la preferenza del tipo di corso
e l'orario.

Con l'occasione (come vi è scritto sul logo) 
sarebbe bellissimo poterci vedere..
un incontro tra food blogger, lifestyle blogger e fashion blogger..
che ne pensate???

venerdì 7 giugno 2013

Progetti profumatissimi...


Periodi dell'anno in cui c'è un solo profumo..


Profuma tutto di inizio estate..

Profumano le cene all'aperto..
profumano le passeggiate tra le lucciole..
profumano i nostri ricordi che ci porteremo sempre dentro..


e irrimediabilmente..


La cura che si dedica ad un intreccio di piante di glicine 
 è ben presto ripagata,
a tal punto che a Cà Versa si intravedono nuovi progetti..
tipo.. un bel e nuovo pergolato..
proprio come vedete nelle foto a seguire.. 


I novelli glicini sono stati piantati,
di acqua ce n'è stata e non manca nel terreno,
il sole inizia a farsi sentire..

suvvia braccine di glicine datevi da fare!!


Come potete notare ne abbiamo messe tre,
una ad ogni palo..
a breve metteremo i teli per ombreggiare la zona e 
poi pian piano li elimineremo per lasciare solo rami fioriti di glicine..


e la vista sarà sicuramente appagata..
ma qui, diciamocelo, è difficile che non succeda!


Con queste rose vi auguriamo
un delizioso week end di sole 
e di calore.. dai vostri affetti più cari!


mercoledì 5 giugno 2013

Pinoletto... il piatto perfetto!


Buon Mercoledì Fanciulli,

la piccola di casa si diletta in cucina
e sforna: Pinoletto.. il piatto perfetto
per partecipare al bellissimo contest della nostra cara amica Simo
(al quale invitiamo tutti a partecipare..)

tadadadam:


Cosa occorre:

20gr di pinoli
20gr di burro
200ml di panna
sale - pepe (q.b.)
1 spicchio d'aglio
4 foglie di salvia per insaporire
100gr di pancetta affumicata
olio evo
320gr di spaghetti

Come vestirlo:

Tostare leggermente i pinoli e tritarli finemente.
Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere i pinoli tritati
e procedere a fuoco lento la cottura.
Aggiungere uno spicchietto d'aglio per insaporire (a piacimento) e la salvia 
(lasciarla per qualche minuto, poi occorre toglierla),
subito dopo aggiungere la panna fresca.
Lasciare cuocere per qualche minuto e salare.
Nel frattempo cuocere la pasta, 
abbrustolire la pancetta (a fettine di 3 cm sottili.)
Scolare gli spaghetti, aggiungergli la crema di pinoli,
amalgamare e servire con l'aggiunta della pancetta
e qualche pinolo tostato.



Il piatto è servito! ;D

con questo semplice piattino partecipo
al contest della Simo di Love Cooking
per il mese di Giungo:



Pinoletto ha superato il giudizio delle donne chef 
di Cà Versa con qualche accorgimento..
subito preso e servito!

E voi.. che ne pensate? Vi gusta?


lunedì 3 giugno 2013


Buon Lunedì Amici di Cà Versa,

Forse inizia a splendere il sole e la prima raccolta
delle nostre fragoline era di "dovere"..

Iniziamo la carrellata golosa e di "curiosità":


"Il mito racconta che l'amore del giovane Adone era conteso tra Venere e Persefone; quest'ultima, irritata dal comportamento amoroso di Venere nei confronti del ragazzo, si rivolse a Marte che, infuriato, si trasformò in cinghiale e, durante una battuta di caccia, lo uccise. Le lacrime di Venere a contatto con il sangue di Adone si trasfo in piccoli cuori rossi, le fragole appunto."


"Polpa di fragole sciolta nell'acqua del bagno per una pelle elastica e vellutata: sembra fosse uno dei segreti della bellissima Modame Tallien, ninfa dei Giacobini, durante la Rivoluzione Francese."


"La fragola che intendiamo noi è il falso frutto, i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni ossia i semini gialli che si vedono sulla superficie della fragola."
 

"Ma soprattutto un'altra cosa molto interessante e piacevole:
Miglioramento dell’umore e dello stato generale di soddisfazione della vita, per effetto della stimolazione alla produzione di serotonina e melatonina nel nostro organismo."



Quindi cosa aggiungere..

Le vostre ricettine per il secondo contest 
sono numerose e davvero interessanti.. tra un mesetto avremo il verdetto
sulla vincitrice/ sul vincitore per la categoria dolce e per la categoria salata.

Nel frattempo vi ricordiamo che durante la giornata della creatività
(Domenica 23 Giugno 2013 - dalle h 10.00 alle ore 19.00)
vi accompagneremo in una bella passeggiata tra
benessere, erbe aromatiche, frutti antichi, verdure gustose
e naturalmente non dimenticheremo di farvi assaggiare qualche fragolina
di campo! ;D

Clicca sulla foto per maggiori informazioni!
Buona Settimana!!!