Vita frenetica. Nessun obiettivo. Mancanza di dialogo. Bisogno di riscoprire i sapori di una volta. Libertà di esprimere le proprie passioni quali cucina, giardinaggio e musica. Vivere a contatto con la natura e gli animali. Scoprire nel silenzio della campagna come sia facile parlare con le persone e trasmettere i valori riscoperti, la famiglia, il rispetto, la semplicità delle cose. Rispettare le stagioni che scandiscono il tempo e vedere con i propri occhi la meraviglia che compie una pianta ed il verde che ci circonda. Fare si che il desco sia un momento per assaporare piatti semplici, ma genuini, cucinati con i prodotti coltivati in azienda o ricercati nel territorio valorizzando sempre
Il significato di Agriturismo per noi è cercare di dare al cliente non solo la possibilità di mangiare e bere bene, ma di sentirsi a casa, in un ambiente accogliente e caldo, dove la parola d’ ordine è:
Siete a casa di amici.
Siamo contadini che ospitano con piacere amici e amici di amici offrendo ciò che la terra regala.
Nel nostro Agriturismo siamo in grado di organizzare piccoli ricevimenti quali matrimoni, cresime e battesimi, feste di compleanno e di laurea, studiando insieme il menù e l’ allestimento dell’ evento.
Incontri musicali, mostre fotografiche e di pittura avranno uno sfondo bucolico-chic dove aggregare gli invitati.
È possibile acquistare in azienda prelibatezze gastronomiche di nostra produzione.
Cà Versa vi ospita all’ interno della struttura nella veranda coperta per tutto il periodo invernale, scaldandovi con il fuoco dell’ antico camino e delle stufe, mentre dalla primavera sarà una gioia ospitarvi sotto il glicine in fiore e nella terrazza circondata dalle colline dell’ oltrepo.
- SANTA MARIA DELLA VERSA (Pavia) --- Combattere la pigrizia sollecitando l'appetito. Una ricetta singolare ma a quanto pare vincente. E' l'idea dell'Azienda Agrituristica "Cà Versa" che si trova nell'ornonima località di Santa Maria della Versa, nell'Oltrepo' Pavese (0385.278637) e che tutti i giovedì e i venerdì proporranno serate a tema con specialità di questa terra. "Risottando"e il tema dei giovedì. Questo a il menu: sfornato di riso e cavolfiori, risotto Cà Versa, risotto Pinot e rosmarino, riso con mele e spinaci, risotto con funghi, riso basmati al forno con trota e patate. "Verdurando" invece e il terra dei venerdì quando sulle tavole dell'agriturismo appariranno specialità the piaceranno a vegetariani e non. Questo il ricco menù: polpettine vegetali, trucchia di rucola, verdurine dell'orto sottolio, zuppa di farro, lasagne integrali con carciofi e panzarotti al cacio. Ogni cena naturalmente si concluderà con il "dolce della Cà" e it caffè. Nel prezzo di ogni serata(25 euro) sono compresi anche l'acqua e un quarto di vino locale, per persona. Le serate di risottando e verdurando, andranno avanti fino a primavera inoltrata quando poi saranno sostituite da altre singolari idee enogastronomiche. L'azienda agrituristica "Cà Versa" si trova immersa in vigneti assolati che ne fanno la "capitale del Pinot". Giulio Dotto Da "IL GIORNO" del 16 Aprile 2006
- La struttura turistica Cà Versa ha ottenuto il marchio di qualità dalla camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Pavia per l'anno 2007- 2008- 2009-2010-2011-2012 http://www.10q.it/certificato/index.php?id=6835

ComeSiFa - questo il nome - si svolgerà dal 7 al 12 settembre presso lo store Mondadori in corso Vittorio Emanuele a Milano, rispondendo a un’antica aspirazione di Macef: quella di fare, accanto e oltre al business, cultura di prodotto.
ComeSiFa è un laboratorio di comunicazione dedicato alla conoscenza di prodotti eccellenti nell’ambito degli oggetti per la cucina, per la tavola, per la casa, e nell’area del food di qualità. Ogni azienda coinvolta presenterà le sue produzioni più significative, rivisitando il classico ed insuperato modo di vendere nei mercati e nelle piazze.
Sette i leader che partecipano a ComeSiFa: Alessi, Ballarini, Caffè Vergnano, Coltellerie Berti, Manifatture Sigaro Toscano, Casa Arrigoni, Ca’ Versa: un mix di prodotti e suggestioni legati al tema della casa e della convivialità, dove il buon cibo e gli strumenti per trattarlo formano un tutt’uno, un progetto nel quale la tradizione consiste a volte nell’alta qualità industriale, a volte nella maestria del singolo prodotto che, trattato artigianalmente, non è mai uguale a un altro.
Animeranno le presentazioni un’abile sigaraia che confeziona sigari a mano con velocità e sicurezza; progettisti che raccontano la genesi degli oggetti da loro creati; esperti gourmet del mondo dei formaggi e del caffè.

Fiera Milano news n.28 - Settembre 2010
Diretta LIVE 24/06/21 con Registo.it il sito italiano dei domini, per parlare di turismo sostenibile e come la digitalizzazione ci ha permesso di mantenere in contatto i clienti di sempre e nuovi.
Recensioni dalle nostre Amiche e dai nostri Amici Bloggher